Incontro “Il dolore silenzioso degli adolescenti. L’importanza di chiedere aiuto”

Si avvisano le SSLL che questa istituzione scolastica, in collaborazione con il Consultorio di Villa San Giovanni e il servizio di Neuropsichiatria Infantile di Reggio Calabria – Distaccamento di Villa San Giovanni, nell’ambito della rassegna “Salute d’aMARE” in occasione del mese dedicato alla prevenzione del suicidio, ha organizzato l’incontro in oggetto, finalizzato alla sensibilizzazione e all’informazione sul tema. L’evento, terzo del ciclo “Il dolore silenzioso degli adolescenti. L’importanza di chiedere aiuto”, si terrà sabato 27 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso l’aula magna “G. Trecroci” della sede di Via De Gasperi ed è rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi seconde in indirizzo e ai loro genitori con l’obiettivo di fornire strumenti utili al riconoscimento precoce dei segnali di disagio psichico e comportamentale, favorendo così una rete di supporto consapevole e attenta.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno:
 Dott.ssa Maria Grazia Melito, Assessora alla Sanità del Comune di Villa San Giovanni
 Dott.ssa Luana Scrofani, Neuropsichiatra infantile ASP di Reggio Calabria
 Dott.ssa Maria Vittoria Martino, Psicologa-Psicoterapeuta Consultorio Familiare di Villa San Giovanni
A seguire, si terrà un flash mob a tema, che vedrà la partecipazione della Croce Rossa – Comitato Vallata del Gallico.
La partecipazione attiva dei genitori è fortemente auspicata, trattandosi di un tema di particolare delicatezza e attualità, che richiede il coinvolgimento congiunto della scuola, della famiglia e delle istituzioni sanitarie.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

Prof.ssa Maristella Spezzano

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93

Ultima revisione il 23-09-2025 da PASQUALE D'EMILIO